Bicicletta ANONIMA Anni '30
Bicicletta ANONIMA Anni '30
DESCRIZIONE Dannata "Conservata" su telaio anonimo anni '30. Diversi sono i tratti costruttivi che la caratterizzano, concetto che definisce le differenze tra marchi e che permette la loro l'identificazione, ma nel caso resta un telaio difficile da identificare. Tra questi tratti le saldature invisibili di tutti gli incroci e la particolarissima forcella con la testa stondata, anch'essa a saldature invisibili. Altri elementi curiosi sono la conformazione inusuale del parallelogramma del carro posteriore e lo spessore mobile del nodo stringisella che permette l'utilizzo di un tubo sella molto più piccolo in spessore della norma, come capita per alcuni modelli rari Maino e Bianchi. La livrea si distingue per il rapporto stretto tra le parti scoperte a ferro del telaio con il colore della vernice originale sopravissuta e del fondo epossidico tra i due. Recuperata senza alcuni elementi (un parafango, il manubrio, i pedali, le ruote) e con altri inutilizzabili (la guarnitura), si è scelta la via della Dannata essenziale e sportiva.
ELEMENTI TECNICI Telaio + forcella originali, insieme con serie sterzo, gruppo movimento centrale, spessore nodo sella, sua vite e tubo sella. Dannata il manubrio flat a "C" (o alternativa) con manopolini in cordino marrone, i copertoni marroni da 700x38c (o alternativa) su cerchi "R" da 28" ossidati, con mozzo "Viscontea" all'anteriore e mozzo contropedale ad una velocità (o alternativa) al posteriore. Chiude l'immancabile sellino Brooks C17 (o alternativa) color marrone.
TAGLIA Tubo verticale 55 cm x Tubo orizzontale 57 cm. Telaio adatto ad altezze >1,72 <1,82